S.U.A.P.


IL COMUNE DI FABRICA DI ROMA RENDE NOTO CHE, A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2013, IN OTTEMPERANZA AL DPR 160/2010, LO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE PRENDERA’ IN CARICO ESCLUSIVAMENTE LE PRATICHE INSERITE VIA WEB TRAMITE LO SPORTELLO TELEMATICO DEL PORTALE IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT ACCESSIBILE DAL  LINK SEGUENTE:
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/viterbo/comune/t/D452 O CLICCANDO SUL BANNER SOTTOSTANTE. PERTANTO TUTTE LE PRATICHE INVIATE TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) E I DOCUMENTI CARTACEI SARANNO CONSIDERATI IRRICEVIBILI.

MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA SCIA- ATTIVITA’ PRODUTTIVE
L. n. 241 del 7/8/1990 modificata dalla L.n.124 del 7/08/2015- in vigore dal 28 Agosto 2015
L’art. 6 comma 1 lett. a) della L.124/15, entrato in vigore il 28.08.2015, ha profondamente innovato l’art. 19, commi 3 della L.241/90 che nella versione vigente prescrive: «L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l’attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, l’amministrazione competente, con atto motivato, invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dell’attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l’adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata»;
Per quanto sopra riportato si sottolinea l’importanza di presentare telematicamente la SCIA corretta e completa di ogni elemento.

Ultimo aggiornamento

25 Febbraio 2022, 11:51

Skip to content