Guardie Ambientali

Espressamente nominati dalla pubblica amministrazione hanno scelto di prestare un servizio pubblico a tutela dell’ambiente. Le G.A.V. sono degli operatori ambientali a tutto campo e nell’espletamento del servizio sono considerati a tutti gli effetti pubblici ufficiali.
L’ Associazione Guardie Ambientali Volontarie di Protezione Civile nasce dalla necessità di tutelare l’ambiente del Comune cui apparteniamo per salvaguardare le ricchezze naturali che il nostro territorio ci offre con la speranza che i nostri principi siano sempre più condivisi anche aldilà della nostra realtà comunale. Il primo obiettivo da raggiungere in ordine di tempo è quella della salvaguardia del territorio boschivo, “vittima” di numerosi incendi concentrati soprattutto nel periodo estivo. In virtù di ciò il nostro primo passo è quello di puntare sulla nostra formazione professionale e svolgere in primis attività di prevenzione di incendi.
La nostra Associazione sta formando un gruppo antincendio dotato di un mezzo adibito per le suddette attività per offrire attività di primo intervento in loco prima che giungano sul posto le figure professionali preposte a cui offriremo piena collaborazione. Dopo questo primo passo allargheremo i nostri orizzonti verso i principali temi della tutela ambientale: il continuo aumento della popolazione che si verifica nel nostro comune pone la necessità di adottare comportamenti adeguati e rispettosi, e per ottenere tanto è necessario avere un’educazione idonea.
Da questo nasce l’iniziativa di entrare nelle scuole, per partire dai bambini che saranno i grandi di domani, e su cui è più facile far penetrare una cultura del rispetto. Useremo supporti informatici e cartacei, partendo dai quattro consigli principali: cammina, spegni, riduci, abbassa. Una campagna tesa al risparmio energetico come strumento per ridurre i gas responsabili dell’effetto serra e del conseguente surriscaldamento del pianeta.
In quanto facenti parte della Protezione Civile ci atterremo ai suoi principi e regole, per contrastare ogni tipo di calamità.
Cosa fanno le G.A.V.
Promuovono presso i cittadini l’informazione sugli strumenti legislativi predisposti a tutela dell’ambiente (EDUCAZIONE AMBIENTALE)
accertano per sanzionare i comportamenti dei singoli che si pongono in contrasto con le leggi di tutela dell’ambiente (VIGILANZA)
collaborano con le autorità competenti in caso di calamità o di disastri ecologici (PROTEZIONE CIVILE)
I NOSTRI CONTATTI SONO : PER URGENZE 335-7654946

Ultimo aggiornamento

25 Febbraio 2022, 10:31