Cambi di residenza

A  decorrere  dal  giorno 27  aprile 2022 sarà attivo il nuovo servizio telematico messo a disposizione da ANPR, relativo a

  • dichiarazione di residenza per il  trasferimento  da un qualsiasi  Comune  o dall’estero  (per i cittadini italiani iscritti all’AIRE), a un qualsiasi Comune sul territorio nazionale;
  • dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito di un qualsiasi  Comune  sul territorio

Il cittadino potrà accedere al Portale ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it), nell’area dedicata ai “Servizi al cittadino”, con la propria identità digitale: CIE (carta d’identità elettronica), CNS (carta nazionale servizi) o SPID  (sistema pubblico d’identità digitale) e compilare la dichiarazione anagrafica, seguendo le indicazioni della “Guida operativa per i cittadini”, pubblicata nella sezione “Residenza” dello stesso Portale.

INOLTRE SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE IL CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE ANCHE SEGUENDO LE MODALITÀ SOTTO DESCRITTE:

Per il cambio di Residenza in tempo reale bisogna essere forniti di una casella di posta elettronica certificata (PEC) ed inviare la documentazione sotto elencata esclusivamente alla PEC dell’Ufficio Anagrafe che è la seguente: anagrafe.fabricadiroma@pec.it

PER LA RICHIESTA DI RESIDENZA

SCARICARE E COMPILARE IL MODULO DI CAMBIO DI RESIDENZA/INDIRIZZO

AVVENUTA ISCRIZIONE A RUOLO TARI ED ACQUA

CONTATTO TELEFONICO

COPIA DELLA PATENTE DI COLUI O COLORO CHE SI TRASFERISCONO

TARGHE DI AUTOMEZZI DI PROPRIETA’ DI COLUI O COLORO CHE SI TRASFERISCONO

DATI CATASTALI DELLA CASA SE DI PROPRIETA’

CONTRATTO REGISTRATO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE SE IN AFFITTO.

NEL CASO IN CUI IL PROPRIETARIO O L’AFFITTUARIO SIANO ALTRE PERSONE DA COLORO CHE SI TRASFERISCONO SERVE:  AUTORIZZAZIONE SCRITTA DEL PROPRIETARIO O AFFITTUARIO IN CUI SI DICHIARA:” IO SOTTOSCRITTO …..PROPRIETARIO ( O AFFITTUARIO) DELL’IMMOBILE SITO IN ….. AUTORIZZO IL SIGNOR (  O I SIGNORI ) A PRENDERE LA RESIDENZA PRESSO LA MIA ABITAZIONE.”  FIRMARE LA DICHIARAZIONE.   COPIA DEL DOCUMENTO DI COLUI CHE FA LA DICHIARAZIONE.   DATI CATASTALI DELLA CASA O COPIA DEL CONTRATTO D’AFFITTO REGISTRATO.

A POSTO DELLA DICHIARAZIONE SCRITTA PUO’ VENIRE ANCHE LO STESSO INTERESSATO CHE FIRMERA’ CON COLUI O COLORO CHE SI TRASFERISCONO, SEMPRE CON I DATI CATASTALI, O DI CONTRATTO DI AFFITTO REGISTRATO, E DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

PER I LOCATARI SERVE NULLA OSTA DEL PROPRIETARIO DI CASA CHE DEVE ESSERE A CONOSCENZA DEL FATTO CHE CI SARA’ UN’ALTRA PERSONA CON L’AFFITTUARIO.

SE SI TRASFERISCONO ANCHE MINORI MA CON UN SOLO GENITORE, ASSENSO DEL GENITORE CHE NON SI TRASFERISCE CON COPIA DEL DOCUMENTO DELLO STESSO.

PER GLI STRANIERI

SE EXTRACOMUNITARIO COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO, SE COMUNITARIO COPIA DEL CONTRATTO DI LAVORO O ASSICURAZIONE SINGOLA O AUTODICHIARAZIONE DOVE SI DICHIARA ALTRO TIPO DI REDDITO DOCUMENTABILE

Ultimo aggiornamento

22 Giugno 2023, 09:33

Skip to content