S. Maria in Falleri
- Circolo Legambiente Roma
- Gruppo Turistico Svedese
- Gruppo Progetto Riabilitativo Vetralla VT
- Gruppo Tesori del Lazio
- Gruppo Legambiente Castelnuovo di Porto Roma
- Cral INPS Roma
- Gruppo Visita Pastorale Giovanile di Modena
- Gruppo Escursionistico Provincia di Roma
- Circolo Archeologico Romano
- Associazione Culturale Quinto Cielo
- Scuola Media di Amelia TR
- Associazione Turistica Francese
- Capitanata di S. Severo FG
- Gruppo Turistico di Carpenedolo BS
- Liceo Artistico F. Orioli VT
- Gruppo Turistico da Nantes Francia
- Scuola Media di Bassano Romano VT
- Gruppo dalla Festa di Primavera Fabrica
- Nucleo ACLI dell’Inps Roma
- Gruppo Amici Curiosi PG
- Karate University Anguillara Roma
Spezzone del Film L’armata Brancaleone girato all’interno della chiesa di S. Maria di Falleri
Film di grande importanza nel panorama nazionale ed internazionale. Faleri entra nel film (anno 1966) con una scena che si svolge proprio all’interno della Chiesa, allora deruta, senza tetto e con il pavimento in erba. Ovviamente esigenze sceniche modificarono radicalmente l’aspetto della chiesa, trasformata nel film nel palazzo dei Leonzi dove Brancaleone (Gassman) e Teofilatto dei Leonzi (Volontè) si recano per estorcere denaro ai familiari di Teofilatto ma da questi sono scacciati.
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2023, 14:48