Cenni storici
![]() |
Caduti della Prima Guerra Mondiale
In occasione della ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale, pubblichiamo l’elenco dei 43 concittadini morti durante il conflitto.
|
![]() |
La famiglia Della Rovere
La famiglia dei Della Rovere rivolse sempre particolare attenzione ai terreni ed alla Comunità di Fabrica
|
![]() |
Visitatori noti a Fabrica
Numerosi furono i viaggiatori noti che scelsero la piccola città di Fabrica come tappa dei loro percorsi di viaggio
|
![]() |
Il borgo di Fabrica tra 700 e 900
Le descrizioni del territorio e della città di Fabrica, selezionate in anni diversi ira ‘700 e ‘900, mettono in evidenza alcune..
|
![]() |
Le botteghe di Fabrica
L’economia del borgo di Fabrica doveva essere piuttosto solida sia nel Medioevo che in Età Moderna
|
![]() |
Fabrica e il S. Spirito
L’ ospedale del S. Spirito in Sassia. fondato a Roma da Innocenzo III (1198-1216), divenne proprietario del territorio e del castello di Fabrica…
|
![]() |
I Torresani pittori a Fabrica
I Torresani. originali di Verona, furono particoiarmente attivi nella zona dell’Alto Lazio, dove, intorno alla metà del XVI sec
|
![]() |
La chiesa di S. Maria della Pietà
Questa chiesa di origine molto antica nacque intorno a un’edicola raffigurante la Vergine col Bambino ..
|
![]() |
La chiesa di S. Sebastiano
La piccola chiesa di S, Sebastiano, costruita e dipinta al suo intemo per la devozione al Santo che il popolo chiamava S. Bastiano
|
![]() |
La chiesa di S. Silvestro
La prima notizia che si ha di questa chiesa risale al 1177. il suo complesso però doveva esistere già da prima..
|
Ultimo aggiornamento
24 Febbraio 2022, 16:15