Umido organico

Buste compostabili e contenitore con coperchio antirandagismo marrone.

  • resti di frutta, verdura e alimenti
  • gusci d’uovo
  • piccoli ossi
  • resti di pesce
  • fondi o bustine di caffè, te e tisane
  • piante e fiori recisi
  • fazzoletti e tovaglioli di carta sporchi
  • piccole lettiere per animali domestici con escrementi
  • ceneri spente di caminetti
  • tappi di sughero
  • fiammiferi
  • stuzzicadenti
  • piume, peli e capelli

Per Differenziare correttamente:
Assicurarsi che i rifiuti siano freddi e sgocciolati

Forse non sai che…
I rifiuti umidi organici non differenziati, in discarica, producono liquidi e gas inquinanti altamente nocivi per l’uomo

Se differenziati, dai rifiuti umidi organici si può ottenere sia il compost (fertilizzante), che biogas dal quale si ottengono grandi quantità di energia elettrica

Ultimo aggiornamento

22 Febbraio 2022, 16:23

Skip to content