INTERVENTI A SOSTEGNO DEI CITTADINI RESIDENTI NEL LAZIO AFFETTI DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE IN LISTA D ‘ATTESA PER TRAPIANTO DI ORGANI SOLIDI O DI MIDOLLO
AVVISO PUBBLICO - DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L'ANNO 2019
Data:
10 Luglio 2019

La domanda di contributo va presentata alla ASL di Viterbo secondo le seguenti 3 modalità :
a-presso gli sportelli PUA (punti unici di accesso) di Tarquinia, Montefiascone, Bagnoregio, Viterbo,
Vetralla, Civita Castellana, che acquisiranno il consenso informato al trattamento dei dati. La domanda
deve essere corredata da:
Per i pazienti oncologici:
1. documentazione attestante la residenza nel Lazio;
2. esenzione per patologia oncologica cod. 48;
3. dichiarazione ai sensi degli art.46 e 47 DPCM 445/ 2000 attestante il grado di parentela o affinità o la
convivenza con il destinatario del contributo nel caso in cui la domanda non venga presentata direttamente
dal paziente.
Per i pazienti in attesa di trapianto:
1. documentazione attestante la residenza nel Lazio;
2. certificazione emessa da uno dei centri di riferimento presenti sul tenitorio nazionale
di trovarsi nelle condizioni previste dall’art.4, comma 48, lett. B, della L.R. 13/2018;
3. dichiarazione ai sensi egli art.46 e 47 DPCM 445/2000 attestante il grado di parentela o affinità o la
convivenza con il destinatario del contributo nel caso in cui la domanda non venga presentata
direttamente dal paziente.
Entrambe le categorie, oltre ai documenti sopra elencati, devono presentare idonea documentazione
attestante una delle sottoelencate condizioni:
· di trovarsi in condizione di forte svantaggio economico (attestazione ISEE con valore non superiore
a € 5.000,00);
· di avere perso il proprio posto di lavoro ( tale condizione potrà essere dimostrata anche
attraverso la presentazione dell’ISEE corrente di cui all’art. 9 del DPCM n° 159/2013 e s.m.i.)
· di avere terminato il periodo di malattia retribuito riconosciuto dal CCNL e di aver dovuto
ricorrere ad un periodo di aspettativa non retribuito.
b- tramite Pec (posta elettronica certificata) all’indirizzo: prot.gen.asl.vt.it@legalmail.it
c- tramite A.R. all’indirizzo : ASL Viterbo Via Enrico Fermi 15- 01100 Viterbo – Direzione Distretto B
Le modalità di presentazione della domanda di cui ai punti b e c implicano comunque di allegare la
documentazione completa descritta al punto a.
Sulle domande pervenute, verrà effettuata valutazione da parte della UVMD (unità valutativa
multidimensionale distrettuale) competente di cui alla delibera del DG n. 1313. Le risultanze delle
valutazioni effettuate dalla UVMD, verranno inviate alla Direzione Generale della ASL VT che trasmetterà
gli esiti alla Direzione Regionale del Lazio-Inclusione sociale che procederà all’erogazione di contributi alle
AASSLL del Lazio per la liquidazione agli aventi diritto con un contributo annuale non superiore a
€ 2.000.00.
Cause di esclusione e di decadenza del contributo-
Il contributo non è cumulabile con altri contributi erogati per le medesime finalità in base ad altre
Leggi nazionali o Regionali. Sono esclusi dal contributo le persone non in possesso dei requisiti
previsti dal presente atto. Costituiscono cause di decadenza dal beneficio le condizioni sotto
indicate se intervenute in data compresa tra la presentazione della domanda e l’erogazione del
contributo :
1-decesso del beneficiario
2-perdita dei requisiti di accesso;
3-ricovero continuativo in Hospice o altra tipologia di struttura residenziale a totale carico del SSR,
o in strutture residenziali socio-sanitarie;
Ultimo aggiornamento
10 Luglio 2019, 10:33