CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI
Parte a ottobre 2019 la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. L'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) effettua il Censimento con cadenza annuale e non più decennale...
Data:
30 Settembre 2019

Parte a ottobre 2019 la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
L’Istituto Nazionale di Statistica ( ISTAT ) effettua il Censimento con cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione di famiglie e non più tutte le famiglie, questo per contenerne i costi e snellire il procedimento di statistica.
Anche il nostro Comune quest’anno è chiamato a svolgere il Censimento Permanente della Popolazione per l’anno 2019.
Il Censimento si svolgerà in tre distinte fasi: la prima partirà dal 1° ottobre e finirà il 9 ottobre, durante la quale i Rilevatori verificheranno un campione di indirizzi assegnatogli dall’ISTAT e dovranno solo costatare nomi di vie, numeri civici e famiglie che vi abitano. In questa fase se la famiglia viene a contatto col Rilevatore può decidere di fare l’Intervista, cioè compilare su tablet il questionario per la Rilevazione Censuaria.
Le vie interessate alla prima fase sono le seguenti: Via XX Aprile, Via Aldo Moro, Via Palmiro Togliatti, Viale Italia, Viale Sportivo, Viale degli Eroi, Via Sudellone, Via Prataccione, Piazzale degli Eroi, Via Vignanello, Via IV Novembre, Via Materano, Via Chiuso Materano, Via della Stazione Roma Nord, Via Mola e Via Enrico Malatesta.
La seconda fase va dal 10 ottobre al 13 novembre, durante la quale i Rilevatori torneranno presso le abitazioni delle zone a loro assegnate per sottoporre il questionario-intervista alle singole famiglie, nello stesso tempo saranno presenti anche presso il Centro Comunale di Rilevazione sito in Piazza Duomo n° 17, Sala mostre primo piano, della Biblioteca Comunale Silvano Ricci.
La terza ed ultima fase che va dal 14 novembre al 20 dicembre riguarderà un ulteriore controllo generale delle rilevazioni sul campo non andate a buon fine e riguarderà anche le famiglie a cui l’ISTAT ha inviato direttamente l’invito a sottoporsi al questionario direttamente via posta presso la loro abitazione.
I Rilevatori coinvolti nel Censimento Permanente della Popolazione gireranno con tesserini e documento di riconoscimento, per qualsiasi dubbio sull’identità del Rilevatore chiamate in Comune in Segretaria.
L’intervista censuaria può essere svolta dal 10 ottobre in poi direttamente presso il Centro Comunale di Rilevazione, durante i giorni di apertura al pubblico o su invito del Rilevatore
Partecipare al Censimento è un opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, ma anche un obbligo di legge.
Giorni di apertura del Centro Comunale di Rilevazione Sala Mostre Biblioteca Comunale Silvano Ricci
Lunedì dalle 10 alle 12
Mercoledì dalle 10 alle 12
Giovedì dalle 15 alle 17
Venerdì dalle 10 alle 12
Apertura sede di Faleri
Ufficio Comunale presso centro Commerciale Faleri
mercoledì dalle 10 alle 13
Numero di cellulare, attivo durante gli orari di apertura al pubblico:
320-4654113
Ultimo aggiornamento
23 Marzo 2022, 17:11