Avviso casa famiglia “Dopo di Noi”
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la casa famiglia collocata nel Comune di Civita Castellana per il completamento della stessa per i posti attualmente disponibili.
Data:
19 Agosto 2014

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la casa famiglia collocata nel Comune di Civita Castellana per il completamento della stessa per i posti attualmente disponibili.
Sono destinatari dell’intervento cittadini disabili residenti nei Comuni dei Distretto Socio Sanitario VT5 in possesso di:
– certificazione dell’handicap grave di cui all’art. 3, comma 3 della 5 febbraio 1992, n.104, la cui situazione di gravità sia stata accertata dalle commissioni mediche integrate di cui all’art.4 della medesima legge;
Nella formulazione della graduatoria, oltre sono considerati requisiti prioritari:
– persone con disabilità grave privi del sostegno familiare:
– persone con disabilità grave appartenenti a nuclei familiari composti da genitori/parenti anziani che non sia in grado di prendersi cura della persona disabile
– a parità di condizioni sarà data priorità in ordine cronologico; farà fede il protocollo di uno qualsiasi degli 11 Comuni del Distretto
Il Distretto VT5, data la particolare natura del servizio e la necessità di inserire gradualmente gli utenti con la documentazione in regola un periodo di preinserimento della durata di 30 giorni per valutare l’idoneità alla permanenza definitiva.
La presa in carico del paziente è di competenza dell’équipe valutativa multidisciplinare che predisporrà, previa valutazione, il Piano di Assistenza Individuale (PAI), attraverso il quale verrà definito il percorso di sostegno e promozione sociale.
La domanda per accedere all’intervento dovrà essere presentata al Comune di residenza del paziente, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso, dalla persona interessata o da familiare/tutore/curatore/amministratore di sostegno, e dovrà essere redatta sul modello appositamente predisposto, disponibile presso ciascun Comune del Distretto.
Il presente bando resta aperto oltre la data indicata quale scadenza a 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso; i Comuni potranno continuare ad accogliere le domande che dovranno essere spedite ogni 45 giorni al Comune Capofila, il quale provvederà a convocare l’équipe multidisciplinare per le valutazioni finalizzate ad aggiornare la graduatoria.
Alla domanda, correttamente compilata in ogni sua parte, deve essere allegata la seguente documentazione: – autocerticazione dello stato di famiglia;
– copia del decreto di nomina a tutore/curatore/amministratore di sostegno (se ricorre il caso)
– copia di documento in corso di validità e del codice fiscale del richiedente (se diverso dall’interessato)
– copia di documento in corso di validità e della tessera sanitaria dell’interessato.
– copia della certificazione attestante la situazione di handicap grave (art. 3 comma 3, Legge n.104/1992) del richiedente;
– certificazione medica attestante che il disabile è assistibile a domicilio;
– certificazione medica attestante l’assenza di malattie infettive e trasmissibili che rechino disturbo alla vita comunitaria;
– Modulo Certificazione ISEE attestante la condizione economica del nucleo familiare convivente di appartenenza del richiedente; – Documentazione attestante il reddito annuo effettivamente percepito dal disabile comprensivo di ogni emolumento a qualsiasi titolo percepito;
IL RESPONSABILE Maurizio Verduchi
Documenti Correlati
Avviso Casa Famiglia Dopo di Noi
Trasmissione Avviso Pubblico modello domanda
Domanda per casa Famiglia Insieme Dopo di Noi
Ultimo aggiornamento
19 Agosto 2014, 15:39