Ancora sorprese da Falerii Novi! Recuperata una statua di marmo mutila raffigurante un personaggio maschile in nudità eroica

Proprio accanto alle mura dell’antica città, è stata recuperata una statua di marmo mutila raffigurante un personaggio maschile in nudità eroica (forse un Hermes); forse una copia romana di un originale greco di stile prassitelico che, a una prima stima, potrebbe risalire al I secolo d.

Data:
17 Agosto 2022

Ancora sorprese da Falerii Novi! Recuperata una statua di marmo mutila raffigurante un personaggio maschile in nudità eroica
Proprio accanto alle mura dell’antica città, è stata recuperata una statua di marmo mutila raffigurante un personaggio maschile in nudità eroica (forse un Hermes); forse una copia romana di un originale greco di stile prassitelico che, a una prima stima, potrebbe risalire al I secolo d.C. o al massimo agli inizi del II.
L’opera, recuperata e consegnata alla nostra Polizia Locale dal titolare della locale azienda agricola – che ringraziamo – sarà presto oggetto di studio e valorizzazione nell’ambito della collaborazione tra la Soprintendenza e il Comune di Fabrica di Roma.
La nuova stagione di ricerche e promozione del sito di Santa Maria di Falleri si apre così sotto i migliori auspici e non mancherà di portare ulteriori sorprese all’attenzione del pubblico e degli studiosi.

Ultimo aggiornamento

24 Agosto 2022, 09:04

Skip to content